
Emozioni e Memoria
Come dice #DanielaLucangeli, sono connessi.
Se l’apprendimento avviene in modo sereno, nella memoria si fisseranno il concetto appreso e anche le emozioni ad esso connesse.
Ogni volta che il cervello richiama quell’apprendimento, richiamerà anche l’emozione.
Se l’emozione è positiva, l’alunno apprende con PIACERE
Le emozioni sono parte integrante della nostra esistenza.
Non possiamo controllarle. Possiamo solo prenderne atto.
Come insegnanti abbiamo il dovere di riconoscerle nei nostri alunni. (il loro diritto a divertirsi a scuola)
Come insegnanti abbiamo il dovere di riconoscerle in noi stessi. (il nostro diritto a divertirci a scuola)
Fabio De Zottis
Proprio bello!